Visto che è venuta ugualmente bene, forse pure meglio, vale la pena trascriverla.
La base

- Sciogliete assieme in un pentolino burro e cioccolata
- Aggiungeteci quattro tuorli d'uovo (tenete per dopo le chiare e il tuorlo), la farina e tre cucchiai dello zucchero
- Montate a neve le cinque chiare aggiungendoci poi tutto lo zucchero un po' alla volta, come se steste facendo le meringhe.
- Incorporate assieme le chiare con tutto il resto, e cuocete nel forno caldo (180°C) per una mezz'oretta.
Le pere

La crema

- Fate squagliare il cioccolato, magari con un goccino di latte per non bruciarlo.
- Lasciate la gelatina nell'acqua fredda per qualche minuto in modo che s'ammorbidisca, poi strizzatela e fatela sciogliere a fuoco lento in un pentolino con un paio di cucchiai d'acqua
- Mettete assieme cioccolato, liquore, gelatina, i due tuorli (dopo averli battuti un po' con due cucchiai di zucchero) e la chiara (dopo averla montata con un cucchiaio di zucchero)
- Aggiungete la panna montata alla mistura, e ricopriteci la torta.
Le lettere

La scritta, s'è deciso, doveva essere MMIX - 2009 in numeri romani, visto che i numeri arabi non erano ancora tanto diffusi a quel tempo, che MMIX non ha lettere con il buco che sarebbero state più difficili da fare.
- Per realizzare le lettere, abbiamo prima preparato degli stampini ritagliandoli in del cartone ondulato spesso, e poi foderandoli con alcuni strati di carta d'alluminio. È meglio disegnare sul cartone le lettere un po' più spesse e con le grazie più abbondanti rispetto a come volete che vengano di cioccolato.
- Quindi, dopo aver squagliato un po' di cioccolato, abbiamo riempito gli stampini usando un coltello per togliere via il cioccolato in eccesso fuori dal carattere. Per farlo ri-solidificare basta metterlo un po' nel congelatore.
- Quando la cioccolata è solida, basta staccare l'alluminio dal cartone, distenderlo per liberare la lettera e disporla sulla torta
Il risultato

Nessun commento:
Posta un commento