Nel 1945, il governo ritiene che il paese dovrebbe dotarsi di armamenti nucleari. In gran segreto, nel corso degli anni 50 il paese acquista 10 tonnellate di uranio dalla Gran Bretagna, e nel 1959 inizia trattative segrete con la Francia per procurarsi le tecnologie necessarie a costruire armi atomiche.
A quanti di voi verrebbe da pensare che il paese in causa è davvero la Svizzera?
Comunque, negli anni '60 il governo federale ha poi deciso di lasciar perdere ed accontentarsi di armi convenzionali.
Visualizzazione post con etichetta svizzera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta svizzera. Mostra tutti i post
martedì 20 ottobre 2009
giovedì 18 dicembre 2008
Elvezi sul piede di guerra

Però mantiene un grosso esercito, c'è la leva obbligatoria, e tutti i cittadini vengono periodicamente richiamati a fare esercitazioni. E del resto si vedono spesso soldati in tuta mimetica per le strade di Ginevra - dove peraltro la mimetica serve solo a farsi notare di più.
Anche sui giornali gratuiti si parla spesso dell'esercito, per esempio di quali nuovi aerei da combattimento vuole comprare, e c'erano pure gli annunci per cercare di reclutare nuovi comandanti.
Neutrali, ma armati fino ai denti.
E ora vogliono pure entrare in azione: un articolo di giornale oggi prospettava l'uso dei corpi speciali dell'esercito per difendere le navi svizzere dai pirati in Somalia. (e non chiedetevi 'esistono navi svizzere?' ... la Svizzera detiene la coppa velica più prestigiosa del mondo, quindi non mi sorprende troppo che abbia anche una flotta mercantile)
Iscriviti a:
Post (Atom)