Visualizzazione post con etichetta google. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta google. Mostra tutti i post

domenica 8 febbraio 2009

Venerdì in tedesco si dice giovedì?

Qualche altra follia con google translate.
Stavo cercando di farmi tradurre da google le informazioni su un concerto perché il motore di ricerca svizzero mi riportava la data in Italiano ma il resto in Tedesco.
La traduzione di google, come al solito, era un po' assurda ... ma il meglio rimaneva la traduzione della data

Insomma, google è convinto che "Venerdì" in Tedesco vada tradotto in Inglese come "Giovedì".
Questo errore strano, un po' come quello dell'italia/australia, mi fa pensare che il funzionamento di google translate sia assai strano - un banale software basato su un dizionario non farebbe niente di simile, al massimo si limiterebbe a non tradurre le parole che non capisce.

martedì 3 febbraio 2009

Google geograficamente confuso?

Andate sugli strumenti per le lingue di google, per tradurre dall'Italiano al Francese.
Provate con:
potrò avere un certificato quando ripasserò in italia questo mese
Risposta:
Je peux obtenir un certificat ripasserò en Australie ce mois-ci

Il bello è che se mettete a posto la maiuscola in Italia, a quel punto traduce
Je peux obtenir un certificat ripasserò en Italie ce mois-ci
che non è comunque il massimo ma almeno non siamo agli antipodi!

mercoledì 7 gennaio 2009

A proposito di spam

Una delle caratteristiche di gmail più curiose è la scelta delle pubblicità in tema con la posta ricevuta.

Avevo scritto un paio di volte sui tentativi, all'inizio decisamente traballanti, fatti da google per capire il mio orientamento politico [1,2].

Così quando oggi in un momento di noia profonda ho aperto la sezione 'spam' della casella per pulirla, non ho potuto non guardare che pubblicità google gli assegnasse...

Guardate la schermata che è apparsa.Cibo!?

Ebbene si: lo spam in origine era una marca di prosciutto in scatola.

Comunque sempre meglio dell'inutilissima e ricorrente 'Helicomany: una teoria non Qcd che prevede sezioni d'urto maggiori a LHC' che spesso viene associata alle mail che ricevo - come diavolo si può pensare di pubblicizzare una teoria fisica in uno striscione su internet?

Boh.