Continuiamo sul tema facebook, questa volta analizzando un altra cosa che potrebbe sembrare bizzarra: i messaggi sul superwall che dicono più o meno "inoltra questo messaggio a qualcun altro e vedrai chi guarda più spesso il tuo profilo".
Ci sono diverse considerazioni che si possono fare al riguardo.
In primo luogo, probabilmente quelli di facebook potrebbero benissimo raccogliere i dati necessari a questo ma dubito seriamente che lo facciano davvero, e anche se lo facessero dubito ancora di più che li rivelerebbero pubblicamente - un po' come quando chiesi a uno dei vecchi amministratori della rete informatica del collegio se oltre a fare la classifica per vedere da quale computer partivano più connessioni tenevano anche quella di quali siti ricevono più visite (risposta: "no, potrebbero uscirne brutte cose...")
Tralasciamo la questione di come uno possa credere che queste informazioni vengano distribuite alla gente se e solo se questa inoltra uno stupido messaggio sul superwall.
Però mi chiedo: anche ci fosse questa informazione, e anche se poteste convincere facebook a rivelarla, vorreste davvero saperlo? e se poi la risposata non vi piace?
«tu ne quaesieris...»
Comunque il messaggio è interessante anche come forma di virus informatico basato solo sulla psicologia: tutti mandano in giro il messaggio senza rendersi conto che l'unico scopo del messaggio stesso è di farsi rimandare in giro (e per fortuna è anche l'unico effetto)... è un remake in piccolo della geniale trovata di sublfnbk.exe: nel lontano 2000 circolava una email a catena con come contenuto "potresti avere un virus sul computer; si chiama sublfnbk.exe; se c'è, cancellalo; in ogni caso, inoltra questa email a tutti quelli che conosci". Mentre sublfnbk.exe è un regolare file di windows 9x, quell'email è un virus basato sulla psicologia: proprio come un virus informatico normale, si propaga rapidamente attraverso internet, danneggia i computer che colpisce (visto che la gente tendeva a cancellare davvero quel file), è invisibile agli occhi degli utenti inesperti (che non s'accorgono di quello che sta succedendo).
Visualizzazione post con etichetta facebook. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta facebook. Mostra tutti i post
martedì 16 dicembre 2008
sabato 13 dicembre 2008
CTM?

Come al solito nell'angolino destro Facebook si lamentava che c'erano delle notifiche, e sono andato a vedere cos'era, se un altro commento a una foto di una festa o l'invito a una guerra di bande / vampiri contro lupi mannari / palle di neve / insulti napoletani / focacce genovesi ...
Sono rimasto piuttosto sorpreso nel leggere che Facebook pretendeva d'aver orecchiato gente che parlava della mia vita privata!
Detta così la cosa è completamente irragionevole:
- Dubito che chiunque di queste persone stesse davvero parlando della mia vita privata; tra l'altro dubito seriamente che, a parte Lisa, qualcuno di loro sia davvero informato sugli affari miei...
- Anche se fosse vero, dubito fortemente che Facebook farebbe la spia in questo modo (e di sicuro sarebbe assai inopportuno farlo in generale)
Iscriviti a:
Post (Atom)