Purtroppo la mostra era davvero deludente: c'erano un po' di modelli di tutta la storia dei lego, ma decisamente pochi - ne ho di più io a casa. E poi c'erano delle costruzioni giganti, che però hanno poco a che vedere con i lego intesi come gioco: alla fine, sono costruite usando solo moltissimi grossi pezzi quasi tutti uguali, e poi non ci si può giocare.
Ora, se avessi organizzato io la mostra, ed avessi avuto abbastanza budget, ci avrei di sicuro messo almeno un piccolo modello per tutti gli elementi delle varie serie che ci sono state, per mostrarne davvero l'evoluzione; per esempio, anche solo un omino per ciascuna delle diverse serie di lego spaziali (durante la mia infanzia ce ne sono state 4) o dei castelli.
E poi mancavano un po' dei grandi modelli che hanno fatto la storia dei lego: non c'era nemmeno un intero treno o una monorotaia, non c'era il galeone dei pirati - di cui un esemplare raccoglie polvere sopra un armadio a casa mia - non c'era la cacciatorpediniera di guerre stellari, uno dei maxi-lego degli anni 2000.
Nonostante questa delusione, ho fotografato un po' di modelli in esposizione che m'hanno davvero portato indietro di almeno vent'anni.



2 commenti:
ho la manorotaia lego degli anni novanta, bellissima, perfettavendo
3460110915
Grazie ma ce l'hoanchio, da qualche parte in unarmadio (quella cittadina, non quella spaziale)
Gio
Posta un commento